I giapponesi spesso fanno il questo gesto tutti insieme che si chiama "banzai" quando c'è stato qualche cosa felice. Qualche volta lo si fa gridando così "banzaaaaaaaaaai!". Originalmente la prola "banzai" aveva il significato fortunato; "vivere fino a quando ha diecimila anni".
[ in giapponese ]
Nihonjin wa ureshii koto ga aru to, yoku kono pose wo minna de suru n desu yo. Toki niwa "banzaaaaaaaaaai!" to sakebi nagara yari masu. Motomoto "banzai" to iu kotoba niwa mannen made ikiru to iu engi no ii imi ga attan desu yo.
日本人は嬉しいことがあると、よくこの万歳と言うポーズをみんなでするんです。時には、"ばんざ〜い!"と叫びながらやります。もともと、"万歳"という言葉には万年まで生きるという縁起のいい意味があったんですよ。
banzai vuol dire Evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da: luca | giugno 23, 2009 a 04:00 m.
banzai a tutti!!!!
e al tuo blog !
Elisa^
Scritto da: Elisa | marzo 15, 2009 a 04:34 m.
ciao ragazzi!
io e il mio fidanzato abbiamo chiamato il nostro jack russell terrier di 55 giorni BANZAI! gli abbiamo augurato una gran fortuna! che meraviglia!
grazie per averci svelato il vero e preciso significato! credevamo fosse 'solo' un evviva alla vita!
Scritto da: carla caterina | ottobre 26, 2007 a 06:26 m.
ciao ragazzi!
io e il mio fidanzato abbiamo chiamato il nostro jack russell terrier di 55 giorni BANZAI! gli abbiamo augurato una gran fortuna! che meraviglia!
grazie per averci svelato il vero e preciso significato! credevamo fosse 'solo' un evviva alla vita!
Scritto da: carla caterina | ottobre 26, 2007 a 06:26 m.
Complimenti per il sito.
Scritto da: Alberto | giugno 13, 2007 a 06:48 p.
sonato un raggio dal capo al piede
de cuore al faccio tutto da me
me beso a bolo con precizione
e solo copio la mia lezione
Banzai Banzai !!!
Scritto da: Patricio Rey | dicembre 12, 2006 a 06:21 m.
Ciao a tutti, io sapevo che banzai voleva dire 10000 anni e si dice in occasione di qualche lieto evento.
Mi pare inoltre che venne usato per la prima volta quando venne eletto un shogun (tokugawa?!?) o un imperatore giapponese e la folla gridò BANZAAI!! Anche se non mi spiego perchè quì in italia si conosca come urlo di incoraggiamento.
p.s. è la prima volta che scrivo complimenti per il tuo blog!!
grazie
takeyama
Scritto da: takeyama | novembre 19, 2005 a 08:48 m.
Beh, io ho sempre pensato che banzai volesse dire qualcos'altro... Tipo un grido di guerra per cercare forza (almeno mi dava questa impressione mai dire banzai), un equivalente di all'arrembaggio. ora so, grazie a questo blog.
Scritto da: Davide | novembre 15, 2005 a 12:29 m.
Mai dire Banzai era la versione italiana ( anche se non è correttto dire così.. erano solo i commenti della jalappa's al programma giapponese... ) di Takeshi's Castle con il mitico Takeshi Kitano!
Scritto da: Michele | novembre 15, 2005 a 12:10 m.
Ciao Massa!
Io ho già linkato il tuo blog!!
Shinkangae
http://spaces.msn.com/members/marukosan/
Scritto da: Shinkangae | novembre 14, 2005 a 10:17 p.
cambio argomento, ma riguardo alla parola banzai massa, è sicuramente molto conosciuta tra i giovani in italia, perchè c'era una trasmissione comica molto divertente che si intitolava "mai dire banzai" e riguardava proprio i giapponesi!!!
Scritto da: isabella | novembre 14, 2005 a 09:59 p.
anch'io mi ricordo che lo gridavano i kamikaze quando si lanciavano sulle porta-aerei americane...comunque Massa sicuramente lo saprà meglio di noi.
Scritto da: Ale | novembre 14, 2005 a 05:56 p.
Ciao.
Rispondo a Shou.
Credo che abbia ragione Massa che banzai che puo essere un significato di fortuna.
Ma che lo usavano i giapponesi durante la seconda guerra mondiale non mi risulta.
Forse vado a rivisitare la storia per trovare conferme.
Scritto da: Paolo | novembre 14, 2005 a 07:36 m.
Il significato di questa parola l'avevo già sentito, durante la Seconda Guerra Mondiale i kamikaze lo urlavano appunto perchè il loro gesto fosse ricordato "per altri 10'000 anni".....ma è meglio usarlo per cose più belle ^_^...quindi "banzai" al tuo Blog! ^o^
Scritto da: Shoun | novembre 14, 2005 a 12:32 m.