« COMPLEANNO DI MIA MOGLIE  妻の誕生日 | Principale | GEDO SENKI  ゲド戦記 »

agosto 29, 2006

Commenti

1250261680

rjflgbds scwurfpw lyilncdp

1248737701

MKNzGL awlukvgm mtrdelmn gwpfmcgx

Andrea

Grazie per la risposta Massa, molto interessante.

massa

per Silvia,
ultimamente sta diminuendo il numero di sposi che indossano i abiti tradizionale giapponese. Ci sono pochi cattolici in Giappone, però molti fanno le cerimonie matrimoniali di stile cristiano in chiesa.
Secondo un'inchiesta, la percentuale della nozze cristiana è 68%, quella scintoista è 16% e quella solo tra i parenti è 15%.

Silvia

Domanda: in Giappone ancora oggi ci si veste sempre in abiti tradizionali per sposarsi? Oppure ci son anche riti civili dove ci si può vestire liberamente come si vuole?

Lino

é un po' come coprire la merce avariata :) il cappello nasconde che la sposa é una emerita rompiballe... :):):)

Reddy

letto in questo modo fa molto ridere per noi italiani. se una moglie (o marito) ha le "corna" vuol dire che il ripettivo partner lo tradisce! quindi "mettere le corna" vuol dire tradire il proprio marito/moglie.

Nina

mi sa che si riferisce proprio alle "corna" immaginarie sopra la testa della sposa...

Andrea

Bello Massa, però non credo di aver ben capito di quali corna tu stia parlando.

Teppei

Beh da noi le corna hanno altri significati :D

I commenti per questa nota sono chiusi.

La mia foto

Album Fotografici

Il mio stato online