Il cappello bianco che la sposa porta alla cerimonia in stile giapponese, si chiama "tsuno kakushi" (coperta per nascondere le corna). In Giappone "le corna" simbolizzano la rabbia, e portare questo cappello significa che la sposa sarà sempre docile e non si arrabbierà mai. Mi hanno detto che questa usanza ha origine nell’Epoca Edo. Penso inoltre, che grazie a questo, la sposa giapponese appaia bella e misteriosa...
[ in giapponese ]
Washiki no kekkon shiki de hanayome ga kaburu shiroi boushi no youna mono wo "tsuno kakushi" to yobi masu. Nihon dewa "tsuno" wa ikari wo arawashi masu ga, kono "tsuno kakushi" wo kaburu koto de, okoru koto naku, itsumo juujun de iru koto wo arawashite iru n desu ne. Kono shuukan wa Edo jidai makki kara hajimatta sou desu. Kono "tsuno kakushi" mo mata nihon josei no hanayome sugata wo utsukushiku katsu shinpiteki ni miseru mono no hitotsu nano dewa nai de shou ka...
和式の結婚式で花嫁が被る白い帽子のようなものを「角隠し」と呼びます。日本では「角」は怒りを表わしますが、この「角隠し」を被ることで、怒ることなく、いつも従順でいることを表わしているんですね。この習慣は江戸時代末期から始まったそうです。この「角隠し」もまた、日本女性の花嫁姿を美しくかつ神秘的に見せるもののひとつなのではないでしょうか...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cliccate qui se avete qualche domanda sullo studio della lingua giapponese.
Massa (in collaborazione con SHIBUYA LANGUAGE SCHOOL)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
rjflgbds scwurfpw lyilncdp
Scritto da: 1250261680 | agosto 14, 2009 a 11:54 p.
MKNzGL awlukvgm mtrdelmn gwpfmcgx
Scritto da: 1248737701 | luglio 28, 2009 a 08:36 m.
Grazie per la risposta Massa, molto interessante.
Scritto da: Andrea | settembre 06, 2006 a 06:37 p.
per Silvia,
ultimamente sta diminuendo il numero di sposi che indossano i abiti tradizionale giapponese. Ci sono pochi cattolici in Giappone, però molti fanno le cerimonie matrimoniali di stile cristiano in chiesa.
Secondo un'inchiesta, la percentuale della nozze cristiana è 68%, quella scintoista è 16% e quella solo tra i parenti è 15%.
Scritto da: massa | settembre 03, 2006 a 04:28 p.
Domanda: in Giappone ancora oggi ci si veste sempre in abiti tradizionali per sposarsi? Oppure ci son anche riti civili dove ci si può vestire liberamente come si vuole?
Scritto da: Silvia | agosto 30, 2006 a 05:07 p.
é un po' come coprire la merce avariata :) il cappello nasconde che la sposa é una emerita rompiballe... :):):)
Scritto da: Lino | agosto 29, 2006 a 06:27 p.
letto in questo modo fa molto ridere per noi italiani. se una moglie (o marito) ha le "corna" vuol dire che il ripettivo partner lo tradisce! quindi "mettere le corna" vuol dire tradire il proprio marito/moglie.
Scritto da: Reddy | agosto 29, 2006 a 06:16 p.
mi sa che si riferisce proprio alle "corna" immaginarie sopra la testa della sposa...
Scritto da: Nina | agosto 29, 2006 a 08:21 m.
Bello Massa, però non credo di aver ben capito di quali corna tu stia parlando.
Scritto da: Andrea | agosto 29, 2006 a 07:41 m.
Beh da noi le corna hanno altri significati :D
Scritto da: Teppei | agosto 29, 2006 a 04:28 m.