In Giappone, il nome, la data di nascita e la famiglia di tutte le persone sono registrati in un documento dello stato, detto "koseki". Per questo, e' obbligatorio modificarlo nel caso di nascita, matrimonio/divorzio o morte di uno dei componenti della famiglia. Mi hanno detto che questo sistema e' presente in pochi paesi. E in Italia?
[ in giapponese ]
Nihon niwa, namae ya seinengappi, kazoku kousei nado wo touroku shita "koseki" to iu shorui ga ari masu. Sono tame, shussan ya kekkon, rikon, shibou nado ga aru to yakusho ni todokedete, koseki wo kakikaeru hitsuyou ga aru no desu. Kouiu seido wo motsu kuni wa sukunai to kiki mashita ga, Italia wa dou nan de shou ka?
日本には、名前や生年月日、家族構成などを登録した「戸籍」という書類があります。そのため、出産や結婚、離婚、死亡などがあると役所に届け出て、戸籍を書き換える必要があるのです。こういう制度を持つ国は少ないと聞きましたが、イタリアはどうなんでしょうか?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cliccate qui se avete qualche domanda sullo studio della lingua giapponese.
Massa (in collaborazione con SHIBUYA LANGUAGE SCHOOL)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ciao Massa, posso farti una domanda semplice? A che età si diventa maggiorenni in Giappone? E la patente a che età si può prendere? Arrigato :)
Scritto da: Sakumi | ottobre 17, 2006 a 06:36 m.
C'è anche da noi... e serve soprattutto per calcolare le tasse. Si chiama "stato di famiglia".
Scritto da: l0ne | ottobre 17, 2006 a 04:00 m.