Come ben sapete, in Giappone i terremoti sono frequenti. Per questo, recentemente e'cominciato il servizio di allarmare i clienti sull'arrivo di un terremoto. Proprio nel momento in cui accade un terremoto, si raccolgono i dati di oscillazione della zona dell'epicentro e subito dopo si trasmette l'informazione in tutto il Giappone via Internet più velocemente delle scosse sismiche. Con questo servizio si possono spegnere fornelli in anticipco e fermare accensori al piano più vicino per non essere bloccato dentro. Spero che questo nuovo servizio abbia un buon effetto contro le calamità sismiche.
[ in giapponese ]
Minasan gozonji no toori, Nihon wa jishin no ooi kuni desu. Sonotame, saikin, jishin no kuru koto wo jizen ni shiraseru "kinkyu jishin sokuhou service" ga hajimari mashita. Kore wa, jishin hassei no shunkan ni shingenchi de shushu shita data wo motoni, jishin ga tsutawaru yori hayaku internet keiyu de jishin no toutatsu wo maemotte shiraseru service nano desu. Kono sokuhou ni yotte, jishin no yure ga toutatsu suru made no wazukana jikan (daitai suu byou kara jusuu byou) ni, konro no hi wo keshitari, elevator wo moyori no kai ni teishi sasete tojikome rareru no wo fuseidari dekiru wake desu. Kono atarashii service ni yotte, sukoshi demo jishin ni yoru higai ga sukunaku nareba ii desu ne.
皆さんご存知のとおり、日本は地震の多い国です。そのため、最近、地震の来ることを事前に知らせる「緊急地震速報サービス」が始まりました。これは、地震発生の瞬間に震源地で収集したデータをもとに、地震が伝わるより速くインターネット経由で地震の到達を前もって知らせるサービスなのです。この速報によって、地震の揺れが到達するまでのわずかな時間(だいたい数秒から十数秒)に、コンロの火を消したり、エレベーターを最寄の階に停止させて閉じ込められるのを防いだりできるわけです。この新しいサービスによって、少しでも地震による被害が少なくなればいいですね。
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Vi ringrazio per avermi inviato tante email. Cerco di leggerle tutte, ma sono troppe e non riesco a respondere a tutte. Vi chiedo perdono in anticipo.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cliccate qui se avete qualche domanda sullo studio della lingua giapponese.
Massa (in collaborazione con SHIBUYA LANGUAGE SCHOOL)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
lunaspina ha ragione
si spera che in giappone non ci siano personaggi che alle 3 di notte ridono per il terremoto pensando ai futuri guadagni -.-
Scritto da: Federica | marzo 05, 2010 a 05:41 p.
Ho l'impressione che per certe cose siate sempre un passo avanti a tutti! Complimenti per il tuo blog, è molto interessante e tornerò a leggerlo ancora.
Scritto da: claudia | marzo 03, 2010 a 11:52 p.
Sensei...anche io concordo con Lunaspina ... Il Giappone è molto più ben organizzato rispetto altri paesi...
Scritto da: Sabry | marzo 03, 2010 a 04:05 m.
concordo con Lunaspina!
Scritto da: Laly181 | febbraio 28, 2010 a 08:08 p.
Anche l'Italia insieme al Giappone è uno dei paesi a più alto rischio sismico nel mondo, la differenza però sta nel fatto che il Giappone è all'avanguardia nella progettazione e attuazione di tecnologie sismiche...lo dimostra l'ultima novità commentata nel tuo articolo che sembra effettivamente poter prevenire numerosi disastri! Speriamo che porti dei buoni risultati e che prima o poi questo sistema venga adottato anche qui in Italia come in ogni altro paese del mondo ad alto rischio!
Scritto da: Lunaspina | febbraio 28, 2010 a 08:00 p.