La parola "rounin" indicava originariamente i "samurai" che vagabondavano senza un signore, ma oggi si usa piuttosto per indicare le persone che non sono stati ammessi in un'università o una ditta e poi si preparano per l'anno successivo. Negli ultimi anni la parola "shuushoku rounin" (il rounin che cerca un impiego), soprattutto, si usa spesso sulla cronaca dei giornali dal momento che stanno aumentando le persone che non sono assunte nonostante siano laureati. Ma il numero dei "rounin" che si preparano per superare il prossimo esame d'ammissione all'università è alto da molto tempo. Come ben sapete, nell'università giapponese è più difficile entrare che uscire. Questa situazione è dimostrata da una data; ben il 40% delle persone, che entrano nell'università di Tokyo e quella di Kyoto (sono le università in cui e' più difficile entrare in Giappone), sono i "rounin". Le persone che fanno il primo anno del rounin si chiamano spesso "ichi-rou", quelli al secondo anno "2-rou" e al terzo anno "3-rou". Ci sono molte persone che cercano di entrare nell'università che desiderano, facendo uno sforzo per un tempo così lungo! Spero che tutti possano superare l'esame d'ammissione all'università.
[ in geiapponese ]
Rounin towa, motomoto, shuke ga horobiru nado no riyuu kara, sono tochi wo hanare, tokutei no shigoto ni tsukazu kakuchi wo rurou suru samurai no koto wo sasu kotoba deshita ga, gendai dewa, daigaku nyuushi ya shuushoku ni shippai shita tame, daigaku ya kaisha ni hairazu ni, tsugi no toshi no chance ni sonaete iru hito no koto wo, kou yobi masu. Tokuni, kinnen wa nagabiku fukyou kara daigaku wo dete mo shuushoku dekinai hito ga fuete ori, "shuushoku rounin" ga close up sarete i masu. Mata, Nihon no daigaku wa sotsugyou ga kantan na kawari ni hairu no ga muzukashiku, daigaku juken rounin wa takusan i masu. Nankan to iwarete iru Toudai, Kyoudai no goukakusha no yaku 4 wari wa rouninsei ga shimete iru kurai desu. Chinamini, rounin 1 nen me no hito wo "1 rou", 2 nen me no hito wo "2 rou", 3 nen me no hito wo "3 rou" to yondari mo shi masu. Mezasu daigaku ni hairu tame, nannen mo akiramezu ni ganbaru hito mo iru no desu! Minna, goukaku wo mezashite ganbatte hoshii desu ne.
浪人とは、もともと、主家が滅びるなどの理由から、その土地を離れ、特定の仕事に就かず各地を流浪する侍のことを指す言葉でしたが、現代では、大学入試や就職に失敗したため、大学や会社に入らずに、次の年のチャンスに備えている人のことを、こう呼びます。特に、近年は長引く不況から大学を出ても就職できない人が増えており、「就職浪人」がクローズアップされています。また、日本の大学は卒業が簡単な代わりに入るのが難しく、大学受験浪人はたくさんいます。難関といわれている東大・京大の合格者の約4割は浪人生が占めているくらいです。ちなみに、浪人1年目の人を「一浪」、2年目の人を「二浪」、3年目の人を「三浪」と読んだりもします。目指す大学に入るため、何年もあきらめずに頑張る人もいるのです!みんな、合格を目指して頑張ってほしいですね。
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Vi ringrazio per avermi inviato tante email. Cerco di leggerle tutte, ma sono troppe e non riesco a respondere a tutte. Vi chiedo perdono in anticipo.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cliccate qui se avete qualche domanda sullo studio della lingua giapponese.
Massa (in collaborazione con SHIBUYA LANGUAGE SCHOOL)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Pretty good post. Ho appena imbattuto il tuo blog e volevo dire che mi sono davvero divertito a leggere i tuoi post sul blog.
Scritto da: dymo | agosto 31, 2012 a 07:39 p.
le scuole superiori giapponesi sono opifici di preparazione agli esami che non danno nessuna cultura di base e non sviluppano uno spirito critico
gli studenti più intelligenti e creativi vengono penalizzati e costretti a rientrare nella massa
carlo
Scritto da: carlo | luglio 27, 2012 a 10:36 p.
chissà perché i giapponesi devono faticare tanto per entrare in pessime università dove non s'impara niente (ancorché carissime)?
all'università di Computer Studies di Kanda, dove s'insegna ancora il preistorico DOS, nella prima ora di lezione si controllano le unghie degli studenti per verificare che siano corte e pulite...
carlo
Scritto da: carlo | luglio 27, 2012 a 10:25 p.
raccontaci la storia dei 47 rounin, dai
quando abitavo a Tokyo andavo spesso al Sengaku-ji...
carlo
Scritto da: carlo | luglio 27, 2012 a 10:19 p.
I miei omaggi Sensei :)
sto scaricando da internet alcuni dei migliori film giapponesi, specialmente quelli sui samurai.
Fra gli altri ho "切腹, Seppuku" di Kobayashi del 1962 e "元禄忠臣蔵 Genroku chushingura" Di Mizoguchi del 1942, quest'ultimo che parla proprio dei 47 ronin.
Potresti consigliarmi qualche film anche tu, per favore?
Ciao e grazie.
Scritto da: Raffaele | aprile 14, 2012 a 01:58 m.
Interessante, anch'io ho appreso del termine quando ho letto riguardo ai samurai.
I test di ammissione mi hanno sempre intimorito, specialmente quando così difficili come si sente dire che siano in Giappone, però spesso qui in Italia sono veramente troppo facili: ci sono persone che seguono i corsi con bassa o nessuna motivazione, è vero che è una loro scelta dopotutto, però ci sarebbe un clima molto più produttivo se ci fossero degli ostacoli più alti.
Spero solo che se i test di ammissione giapponesi sono così difficili, le scuole superiori li preparino adeguatamente, qui in Italia tra scuola superiore e università c'è un divario che in molti luoghi è enorme!
Scritto da: Luka | marzo 31, 2012 a 03:00 m.
Credo che la forza d'animo di questi nuovi Rounin nel ritentare, per ottenere ciò che vogliono li faccia poi riuscire meglio,forse anche in Italia ci vorrebbero maggiori selezioni in ingresso alle università, così ci sarebbero meno illusioni nel futuro...
Scritto da: Danilo | marzo 29, 2012 a 06:28 p.
Sensei...concordo pienamente con Flavio....
Scritto da: Sabry | marzo 28, 2012 a 02:16 m.
Ero a conoscenza della difficoltà dei test di ammissione delle università giapponesi grazie agli anime, ma non sapevo che le persone alla ricerca di un impiego o che fanno i test di ammissione si chiamassero rounin come i samurai senza padrone.
おもしろいね^^
Scritto da: Flavio | marzo 24, 2012 a 08:54 p.